Giappone: nuovo sistema educativo, con solo cinque materie
Il Giappone rende ufficiale il sistema che forgia Elite s di esseri umani – nuovo sistema educativo
di Gabriel J. Perea R. 04 Giugno 2018 dal Sito Web ElistMopty contributo di Evelyn Lineth Vargas – Psicologa traduzione di Nicoletta Marino Versione originale in spagnolo
Il Giappone rende ufficiale il Sistema che forgia Elites di Esseri Umani. – “Cambiamento Coraggioso” (Futoji no henko) –
In Giappone si sta provando un piano pilot rivoluzionario chiamato “Cambiamento Coraggioso” (Futoji no henko), basato sui programmi educativi:
- Erasmus
- Grundtvig
- Monnet
- Ashoka
- Comenius…
E’ un cambiamento di concetti che rompe tutti i paradigmi.
E’ talmente rivoluzionario che forma i bambini com “Cittadini del mondo” e non come giapponesi. Capiranno e accetteranno diverse culture e i loro orizzonti saranno globali, non nazionali.
Pensate che questo cambiamento sta accadendo in uno dei paesi più “tradizionalisti” del mondo.
Il programma di 12 anni si basa sui concetti:
- Zero materie collaterali
- Zero compiti
- E hanno solo 5 materie che sono:
- Aritmetica per Affari
Le operazioni di base e l’uso di calcolatrici finanziarie.
- Lettura
Iniziano aleggere un foglio al giorno del libro che ogni bambino sceglie finiscono a leggere un libro a settimana.
- Educazione Civica
S’intende il rispetto totale delle leggi, del valore civile, l’etica, il rispetto delle norme per la convivenza, la tolleranza, l’altruismo e il rispetto per l’ecologia e l’ambiente.
- Informatica
Office, Internet, reti e affari on line.
- Lingue
4 o 5 Alfabeti, Culture, Religioni, tra queste qulla giapponese, latina, inglese, tedesca, cinese, araba; con viviste per soacializzare con lo scambio tra famiglie durante l’estate.
Quale sarà il risultato di questo programma?
Giovani che a 18 anni parlano 4 lingue, conoscono 4 culture, 4 alfabeti.
- Sono esperti nell’uso di computer e cellulari come strumenti di lavoro.
- Leggono 52 libri ogni anno.
- Rispettano la legge, l’ecologia e la convivenza.
- Maneggiano l’aritmetica per gli affari e la finanza a menadito.
I nostri figli competiranno con loro!
E chi sono i nsostri figli?
- Ragazzi che sanno di più sui gossip di moda, che sanno e conoscono i nomi e la vita degli artisti famosi, ma niente di storia, letteraturaa o matematica, tra tutto il resto…
- Ragazzi che parlano solo spagnolo più o meno,che hanno una pessima ortografia, che odiano leggere libri, chenon sanno fare una somma, che sono esperti nel “copiare” durante gli esami e burlarsi delle norme sotto gli occhi dei loro genitori ed educatori.
- Ragazzi che passano più tempo guardando e imparando le stupidità in Internet, la televisione o le partite e gli idoli del calcio, piuttosto che studiare o leggere senza quasi comprendere ciò che leggono e perciò credono che un giocatore di di calcio è più importante di uno scienziato.
- Ragazzi che sono definiti “uomini video” giacché non sono sociali in maniera adeguata ma sono resi stupidi, zombi dall’iPhone e Android, dai tablets, dallo skate, Facebook, Instagram, le chat; dove parlano solo delle stesse stipidaggini di cui parlavamo prima o con i giochi informatici, in un chiaro isolamento che conosciamo come autismo cibernético che attenta alla libertà, all’educazione, contrario all’autostima, all’autonomia, contro il rispetto per i loro genitori o per il prossimo, contro l’ambiente, la solidarietà, la cultura e promuovono un egoismo allarmante lasciando una società cieca e senza una meta e guradano un governo ch mente per rubare a piene mani…!!!
Credo che abbiamo molto lavoro da fare…!